Una Honda CBR 600 del 1996 ci ha donato gli steli forcella, il cerchio anteriore, il cerchio posteriore, tutti i dischi freno e le relative pinze. Li abbiamo controllati, rimessi a nuovo e montati su Nemesi.
Motore e telaio sono stati ricondizionati completamente.
Gli specchietti sono dei bar end in alluminio nero anodizato, anche gli indicatori posteriori sono in alluminio mentre le essenziali frecce anteriori sono in abs con vetro oscurato.
I semimanubri sono la replica di un manubrio prodotto negli anni 70 dalla ditta Tomaselli, mentre le pompe della frizione e del freno anteriore, sono delle radiali Brembo; le manopole dal disegno 'vintage' sono in cauciu nero.
Abbiamo anche pensato e progettato la imponente piastra di sterzo in ergal che troneggia al centro della plancia donando un tocco di modernità ad un avantreno sevetny's.
Il contakilometri, al centro della piastra di sterzo, al di sopra del faro, è lo strumento di una Honda CB 500 Four del '74 ricondizionato e trattato "a metallo" da Officine Metalliche Milano e sorretto da un supporto in alluminio costruita su misura.
Abbiamo scelto un faro piccolo che desse spazio all'imponenza della piastra di sterzo montato su un supporto centrale autocostruito.
Noi di OMM abbiamo immaginato e progettato la minimalista coda in alluminio che è stata battuta a mano da un abile artigiano e poi rivestita in pelle nera, ispirandoci alle fast back degli anni '70. Anche il parafango anteriore è realizzato a mano in alluminio così come il fianchetto.( Abbiamo mantenuto l'air box del quale questa moto è dotata così da garantire a Nemesi una vera nuova vita su strada e prestazioni da moto moderna.)
Lo scarico: 2 canne d'organo piegate che diffondono un suono che ci doveva far rivivere gli epici duelli sull'isola di Mann. Lo abbiamo pensato e voluto e un abile artigiano lo ha sapientemente costruito per noi che lo abbiamo fasciato con delle bende termiche color rame.
Infine il serbatoio del carburante è stato "strappato" ad una Honda CBF 750, ricondizionato, verniciato e firmato Officine Metalliche Milano.
Motore: tipo: 4 cilindri in linea fronte marcia, 4 tempi;
Raffreddamento ad aria
Cilindrata 747 cc (alesaggio 67 x corsa 53 mm)
Alimentazione: 4 carburatori;
Distribuzione: doppio albero a camme in testa, 4 valvole per cilindro
Potenza: 80 cv a 9500 giri/m
Coppia max: 6,5 kg/metro a 7500 giri al minuto
Rapporto di compressione: 9,3:1
Frizione: multidisco a bagno d'olio
Cambio: sequenziale a 6 rapporti
Accensione: elettronica
Trasmissione: primaria: a ingranaggi, finale: a catena
Telaio: monotrave sdoppiato e monoculla sdoppiata in tubi d'acciaio
Sospensioni:
anteriore: forcella teleidraulica con regolazione precarico e freno idraulico, steli da 41 mm
posteriore: monoammortizzatore con regolazione precarico
Freni:
anteriore: doppio disco da 296 mm
posteriore: a disco da 218 mm
Pneumatici:
anteriore: 120 / 70 - 17"
posteriore: 180 / 55 - 17"
Peso a vuoto: 187 kg
Capacità serbatoio: 23 litri circa
Accelerazione: 0 / 400 metri 12 sec.
Velocità massima: oltre 200 km/ora
Questo sito fa uso di cookie.
Continuando la navigazione su questo sito web (quindi cliccando sul pulsante "PROSEGUI NELLA NAVIGAZIONE" o cliccando all'esterno di questa area) si autorizza l'impiego di cookie.
Per informazioni dettagliate sull'impiego dei cookie in questo sito web invitiamo a cliccare su "Maggiori informazioni".Qui è anche possibile revocare l'autorizzazione all'impiego di (alcuni) cookie presenti.
PROSEGUI NELLA NAVIGAZIONE